Hello world!

Serata Riminicuore di chiusura di un ciclo di esperienza tra professionisti e amici attorno al progetto di divulgazione, educazione e formazione alla rianimazione e l’uso del defibrillatore per contrastare la morte cardiaca improvvisa.

Luogo di lavoro e amicizia: una rimpatriata tra i colleghi del ex centro di formazione “Riminicuore” Ausl di Rimini

Venerdì 21, il nostro gruppo di formazione , ovvero ex Riminicuore (antecedente all’unificazione AUSL area vasta), si è riunito in una rimpatriata tra colleghi / amici. Questo incontro ha rappresentato un’occasione speciale per riaffermare i legami di amicizia e collaborazione che si sono formati durante gli anni di servizio.

Un Lavoro Socializzante nonostante le Sfide

L’attività educativa e formativa si è rivelata altamente socializzante, creando legami forti e duraturi tra i membri del team. Le storie di individui appartenenti a varie categorie professionali si sono intrecciate in un mosaico di esperienze uniche e significative.

Alla rimpatriata hanno partecipato alcuni di coloro che hanno fatto la storia di Riminicuore: esperti infermieri (e medici) di varia provenienza, in specialmodo dal Pronto Soccorso, 118 e Cardiologia. Ognuno di loro rappresenta un tassello importante del puzzle di questa bella storia, portando con sé ricordi e aneddoti che hanno arricchito la serata. I colleghi che non hanno potuto partecipare, sono stati ricordati con affetto, soprattutto il suo fondatore Dr. Antonio Destro non presente per motivi personali, ma presente con il cuore.

Un Incontro Tra Storia e Futuro

L’incontro, nato dal pretesto del pensionamento di un componente storico, ha suscitato un entusiasmo tale da voler ripetere l’edizione e renderla appuntamento consueto. Questo desiderio di inclusività ha permesso di unire diverse generazioni di formatori, creando un ponte tra passato e futuro.

Una Serata di Gioia e Condivisione

La serata è stata allietata da una conviviale cena in un agriturismo accompagnata da musica di un gruppo fantastico (tra cui colleghi sanitari), da tanti ricordi e uno spirito gioioso che non si spegnerà mai. Le risate, i racconti di vita e i momenti di riflessione hanno reso l’incontro un evento indimenticabile per tutti i partecipanti.

Il Lavoro come Luogo di Aggregazione e Relazione

Il luogo di lavoro non è solo un ambiente professionale, ma anche un luogo di aggregazione e relazione. Questa rimpatriata ha dimostrato come i legami creati durante gli anni di servizio possano perdurare nel tempo, trasformandosi in amicizie sincere e durature.

Il gruppo come community

Nella serata, a sorteggio, sono stati regalati a tutti i convenuti oggetti e gadget appartenuti a Riminicuore (portachiavi, pocket mask, quadretti, diaposite vintage, ecc..) .
Un componente a sorpresa è stato “omaggiato” della solidarietà del gruppo per sostenerlo nella sua impresa di sensibilizzazione per le malattie rare. Il gruppo ha così voluto essere presente in qualche modo nell’impresa dell’Amico “Dade alla ricerca del delfino magico”.
Non solo formazione, Riminicuore nella sua accezione più ampia di …cuore

Il progetto sui social:


Dade alla ricerca del delfino magico

#dadeeildelfinomagico

E seguite le avventure del mio DADE ❤️

https://www.ansa.it/responsabilmente/notizie/oltre_il_traguardo/2025/02/27/malattie-rare-padre-e-figlio-in-bici-da-riccione-alla-puglia_1eaa2460-756f-4e0f-9048-5ab4326cc14c.html

Malattie rare. Dade alla ricerca del Delfino Magico: il viaggio di papà e figlio in cargo bike da Riccione alla Puglia


Commenti

Una risposta a “Hello world!”

  1. Hi, this is a comment.
    To get started with moderating, editing, and deleting comments, please visit the Comments screen in the dashboard.
    Commenter avatars come from Gravatar.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *